- parare
- pa·rà·rev.tr.1a. AD ornare con paramenti: parare a lutto, parare la chiesa per la cerimonia | adornare in modo sontuoso: parare a festa le stradeSinonimi: addobbare.1b. LE preparare, apprestare: fece parare un convito (Boccaccio), chi certe trame para agli altri (Pascoli)Sinonimi: apparecchiare, apprestare, predisporre.2. CO difendere, riparare da un danno, da una molestia e sim.: parare gli occhi dal sole, parare la faccia con le mani, parare qcn. dai colpiSinonimi: coprire, proteggere, 1riparare.3a. AD fermare, deviare frapponendo un ostacolo o un riparo: parare la pioggia con l'ombrello, parare la luce con uno schermo, un mantello che para il freddo; parare la vista, la visuale, impedirla3b. AD evitare, fermare rendendo inoffensivo, stoppare: parare i pugni, le botte di qcn.; anche fig.: parare le critiche, gli attacchi degli avversari4a. TS sport nella scherma, nel pugilato e in altri sport di lotta, schivare o arrestare mediante un'azione difensiva di parata: parare una stoccata, un diretto, parare un calcio frontale4b. AD nel calcio, nell'hockey e in altri sport di squadra: di portiere, fermare o respingere con una parata: parare la palla, il disco; parare un tiro avversario, parare un calcio di rigore; anche ass.: parare di testa, con le mani; il portiere non è riuscito a parare5. TS mar. aprire, distendere le vele per la navigazione6. BU fermare, bloccare, spec. una persona o un animale, impedendone il movimento | RE tosc., trattenere: se vuoi andare, chi ti para?7. RE sett., allontanare, scacciare: parare le mosche, parare viaSinonimi: scacciare.8. BU tendere, porgere, spec. per chiedere o ricevere qcs.: parare la mano, il cappello per chiedere l'elemosina | offrire: parare l'altra guanciaSinonimi: porgere.9. RE tosc., condurre, guidare, portare avanti, spec. una mandria o un gregge: parare il gregge al pascolo; anche ass.: stare sui monti a parare | sorvegliare: parare il bambino, parare gli animaliSinonimi: guidare.\DATA: av. 1294.ETIMO: lat. parāre.POLIREMATICHE:parare il colpo: loc.v. COparare il culo: loc.v. CO
Dizionario Italiano.